In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «Il Padre mio agisce anche ora e anch'io agisco». Per questo i Giudei cercavano ancor più di ucciderlo, perché non soltanto violava il sabato, ma chiamava Dio suo Padre, facendosi uguale a Dio.
Gesù riprese a parlare e disse loro: «In verità, in verità io vi dico: il Figlio da se stesso non può fare nulla, se non ciò che vede fare dal Padre; quello che egli fa, anche il Figlio lo fa allo stesso modo. Il Padre infatti ama il Figlio, gli manifesta tutto quello che fa e gli manifesterà opere ancora più grandi di queste, perché voi ne siate meravigliati.
Come il Padre risuscita i morti e dà la vita, così anche il Figlio dà la vita a chi egli vuole. Il Padre infatti non giudica nessuno, ma ha dato ogni giudizio al Figlio, perché tutti onorino il Figlio come onorano il Padre. Chi non onora il Figlio, non onora il Padre che lo ha mandato.
In verità, in verità io vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, ha la vita eterna e non va incontro al giudizio, ma è passato dalla morte alla vita. In verità, in verità io vi dico: viene l'ora - ed è questa - in cui i morti udranno la voce del Figlio di Dio e quelli che l'avranno ascoltata, vivranno.
Come infatti il Padre ha la vita in se stesso, così ha concesso anche al Figlio di avere la vita in se stesso, e gli ha dato il potere di giudicare, perché è Figlio dell'uomo. Non meravigliatevi di questo: viene l'ora in cui tutti coloro che sono nei sepolcri udranno la sua voce e usciranno, quanti fecero il bene per una risurrezione di vita e quanti fecero il male per una risurrezione di condanna.
Da me, io non posso fare nulla. Giudico secondo quello che ascolto e il mio giudizio è giusto, perché non cerco la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.
Commento
Vieni Spirito Santo, aiutami a riconoscermi figlio di Dio che cammina con altri fratelli insieme sulla strada indicata da Gesù per giungere al Padre.
Gesù in questo brano di Vangelo ci svela il mistero della Trinità: l'Amore che unisce in maniera perfetta il Padre e il Figlio. Gesù dà scandalo alle persone che lo ascoltano, perché dà finalmente un volto al Dio dell'Antico Testamento, un volto che non è quello di un Dio severo che giudica, ma il volto di un Padre che ha un Figlio, un Figlio che ama in maniera perfetta e da cui sa che è amato in maniera perfetta. Il loro Amore è totale e generoso e si riversa su quanti scelgono Cristo ogni giorno. Nelle parole di Gesù noto come il rapporto che ha col Padre non sia fatto di richieste, ma sembra quasi che tutta la sua potenza sia un dono naturale dell'Amore infinito del Padre per Lui. Il segreto di questo rapporto così ricco e fecondo credo sia nel fatto che la volontà del Padre e la volontà di Gesù coincidono. Mi domando: il rapporto che ho con Dio è fatto solo di richieste o è un rapporto d'amore? Quanti dei miei momenti di preghiera sono solo finalizzati a ottenere qualcosa e quanti invece sono momenti in cui mi raccolgo per dire semplicemente: Dio ti amo, ho piena fiducia in Te?
Oggi nel momento che mi ritaglio per la preghiera quotidiana, non faccio nessuna richiesta a Dio. Resto con Lui solo per Amore e ripeto nel mio cuore le parole della Vergine: "Fiat".
Aiutaci a diffondere il Vangelo
Condividilo sui Social
Cookie e Privacy Policy
La Gioia del Vangelo attraverso il presente Sito conservano e/o accedono alle informazioni su un dispositivo, come gli ID univoci nei cookie per il trattamento dei dati personali. Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per effettuare la navigazione, agevolare la fruizione di contenuti online o fornire un servizio richiesto dagli utenti; cookie di profilazione, propri e/o di terze parti, per personalizzare i contenuti; cookie di analytics per analizzare il traffico mediante la raccolta di informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come visitano il Sito ai fini dell’ottimizzazione dello stesso. Se vuoi sapere di più clicca qui.
Se selezioni il sottostante comando “Accetto”, esprimi il consenso accettando i cookie in base alle tue preferenze.
Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento su tutte le pagine di questo sito cliccando su "Cookie” selezionando in modo analitico solo le funzionalità, i cookie e le terze parti a cui intendi prestare il consenso.