La Gioia del Vangelo

calendar

venerdì 11 ottobre 2024

Venerdì della XXVII settimana del Tempo Ordinario

image of day
Dal Vangelo di Luca 11,15-26
In quel tempo, [dopo che Gesù ebbe scacciato un demonio,] alcuni dissero: «È per mezzo di Beelzebùl, capo dei demòni, che egli scaccia i demòni». Altri poi, per metterlo alla prova, gli domandavano un segno dal cielo. Egli, conoscendo le loro intenzioni, disse: «Ogni regno diviso in se stesso va in rovina e una casa cade sull’altra. Ora, se anche Satana è diviso in se stesso, come potrà stare in piedi il suo regno? Voi dite che io scaccio i demòni per mezzo di Beelzebùl. Ma se io scaccio i demòni per mezzo di Beelzebùl, i vostri figli per mezzo di chi li scacciano? Per questo saranno loro i vostri giudici. Se invece io scaccio i demòni con il dito di Dio, allora è giunto a voi il regno di Dio. Quando un uomo forte, bene armato, fa la guardia al suo palazzo, ciò che possiede è al sicuro. Ma se arriva uno più forte di lui e lo vince, gli strappa via le armi nelle quali confidava e ne spartisce il bottino. Chi non è con me, è contro di me, e chi non raccoglie con me, disperde. Quando lo spirito impuro esce dall’uomo, si aggira per luoghi deserti cercando sollievo e, non trovandone, dice: “Ritornerò nella mia casa, da cui sono uscito”. Venuto, la trova spazzata e adorna. Allora va, prende altri sette spiriti peggiori di lui, vi entrano e vi prendono dimora. E l’ultima condizione di quell’uomo diventa peggiore della prima».
Commento
Spirito Santo, donami di scegliere Gesù con cuore indiviso!

In questo passo del Vangelo Gesù, dopo aver scacciato un demonio, apre una disputa con coloro che, come accade in altre pagine, davanti ai suoi gesti non si fidano di Lui.
In questo contesto ci offre delle indicazioni importanti su come combattere contro i demòni.
Ma prima di vedere cosa ci dice Gesù chiediamoci: le sue parole hanno un’attualità per noi oggi?
Hanno qualcosa da dire alla nostra vita?
Forse non siamo molto abituati a pensare alla lotta con il demonio ma questa lotta ha caratterizzato tutta la vita pubblica di Gesù. E lui ci dice che in fondo bisogna scegliere tra Lui e il demonio perché, ci dice, chi non è con Lui è contro di Lui e chi non raccoglie con Lui disperde.
Sono parole molto dure ma è il modo con cui Lui ci vuole introdurre alla pienezza della vita.
Guardiamo anche all’immagine finale. Cosa ci dice quello spirito impuro che lascia l’uomo, si aggira per luoghi deserti e poi torna e trovando la casa spazzata e adorna la occupa con altri sette spiriti impuri mettendo l’uomo in una condizione peggiore della precedente?
Questa immagine ci dice che non è sufficiente in sé combattere con i nostri difetti e peccati (ossia che puliamo la casa) ma anche che scegliamo Gesù, facciamo entrare Lui nel nostro cuore, lo riconosciamo come Signore. In questo modo la “casa” sarà piena di Lui che farà in modo che il Male non la invada. Così potremo avere la pienezza della Vita.

Oggi desidero stare con gli occhi aperti per riconoscere dove mi viene incontro Gesù e sceglierlo.
Aiutaci a diffondere il Vangelo

Condividilo sui Social


Ti Potrebbe interessare anche:

Continua a leggere la Parola di Dio


vivere,voluto

Giovanni 8,51-59

by Primo Annuncio
morte,riconciliazione

Luca 17,26-37

by Primo Annuncio
App Disponibile su Google Play App Disponibile su Apple Store
Ufficio per il Primo Annuncio - Diocesi di Bergamo
Chi siamo - Archivio - Contattaci - Privacy
Seguici su: