In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra.
Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: "Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi".
Allora i giusti gli risponderanno: "Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? Quando mai ti abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?". E il re risponderà loro: "In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me".
Poi dirà anche a quelli che saranno alla sinistra: "Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli, perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e non mi avete dato da bere, ero straniero e non mi avete accolto, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato".
Anch'essi allora risponderanno: "Signore, quando ti abbiamo visto affamato o assetato o straniero o nudo o malato o in carcere, e non ti abbiamo servito?". Allora egli risponderà loro: "In verità io vi dico: tutto quello che non avete fatto a uno solo di questi più piccoli, non l'avete fatto a me".
E se ne andranno: questi al supplizio eterno, i giusti invece alla vita eterna».
Commento
Vieni Spirito e apri i miei occhi alle Tue novità.
Ogni volta che rileggo questo passaggio, mi suscita una certa inquietudine e mi chiedo: io sto facendo queste cose? Sto facendo abbastanza? Sono anche io piegato alle logiche del mondo e penso sempre prima a me stesso? Sarei considerato un “giusto” o un “ingiusto”? Rileggendo il brano, questa volta mi sono reso conto del fatto che sia i giusti che gli altri in realtà non si rendono conto di aver o di non aver compiuto le azioni elencate. È quindi nel loro stile e nel loro modo di vivere che essi hanno attenzione per “i fratelli più piccoli”, non tanto per un monito ricevuto o perché consapevoli di fare un’azione giusta per il Signore. E in particolare nella domanda che pongono al Signore si trova il presupposto per poter assumere lo stile di vita giusto: saper vedere. “Quando ti abbiamo visto affamato, assetato, forestiero?” e così via. Avere gli occhi liberi per vedere e accorgersi delle necessità dei fratelli è il primo passo per poter essere portatore di amore verso di loro. Per avere uno sguardo libero è necessario alzarlo e non rivolgerlo sempre verso il basso e verso i propri piedi (o verso lo smartphone...). E io ho lo sguardo libero o sempre impegnato dalle mie necessità?
Oggi mi chiedo se ciò che occupa la mia giornata è veramente una necessità oppure qualcosa che semplicemente occupa il mio sguardo e non mi fa vedere più lontano.
La Gioia del Vangelo attraverso il presente Sito conservano e/o accedono alle informazioni su un dispositivo, come gli ID univoci nei cookie per il trattamento dei dati personali. Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per effettuare la navigazione, agevolare la fruizione di contenuti online o fornire un servizio richiesto dagli utenti; cookie di profilazione, propri e/o di terze parti, per personalizzare i contenuti; cookie di analytics per analizzare il traffico mediante la raccolta di informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come visitano il Sito ai fini dell’ottimizzazione dello stesso. Se vuoi sapere di più clicca qui.
Se selezioni il sottostante comando “Accetto”, esprimi il consenso accettando i cookie in base alle tue preferenze.
Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento su tutte le pagine di questo sito cliccando su "Cookie” selezionando in modo analitico solo le funzionalità, i cookie e le terze parti a cui intendi prestare il consenso.