La Gioia del Vangelo

calendar

lunedì 16 dicembre 2024

Lunedì della III settimana di Avvento

image of day
Dal Vangelo di Matteo 21,23-27
In quel tempo, Gesù entrò nel tempio e, mentre insegnava, gli si avvicinarono i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo e dissero: «Con quale autorità fai queste cose? E chi ti ha dato questa autorità?». Gesù rispose loro: «Anch’io vi farò una sola domanda. Se mi rispondete, anch’io vi dirò con quale autorità faccio questo. Il battesimo di Giovanni da dove veniva? Dal cielo o dagli uomini?». Essi discutevano fra loro dicendo: «Se diciamo: “Dal cielo”, ci risponderà: “Perché allora non gli avete creduto?”. Se diciamo: “Dagli uomini”, abbiamo paura della folla, perché tutti considerano Giovanni un profeta». Rispondendo a Gesù dissero: «Non lo sappiamo». Allora anch’egli disse loro: «Neanch’io vi dico con quale autorità faccio queste cose».
Commento
Vieni Spirito Santo e tieni accesa nel mio cuore l’inquietudine che mi mette in ricerca.

C’è un momento della crescita in cui i bambini ci riempiono di “perché?” su ogni cosa e in ogni momento, quasi allo sfinimento. In quella domanda sta il loro desiderio di capire, di conoscere, di apprendere il nuovo che si affaccia davanti a loro.
Ma questo non è vero solo per loro, in ogni stagione della vita abbiamo bisogno di farci domande, quelle che ci aprono alla ricerca, che non ci fanno bastare a noi stessi, quelle che ci mettono in discussione e ci fanno camminare. Quando è importante lasciare che il nostro cuore sia abitato da domande, non quelle che vogliono confermare le nostre certezze, come fanno i capi dei sacerdoti e gli anziani a Gesù, ma quelle che spalancano alla vita, che ci mettono in cammino.
Quante volte rischiamo di vergognarci di fare domande e abbiamo la pretesa di presentarci sempre autosufficienti, senza dubbi, capaci di gestire ogni situazione. Non ammettiamo incertezze. Pensiamo al semplice utilizzo dei nostri navigatori: tutto in autonomia, così da non aver nemmeno più bisogno di doverci fermare per chiedere! E i punti interrogativi della nostra vita rischiano di essere disprezzati e sostituiti dal più rassicurante punto esclamativo.
Farsi domande costa fatica, comporta delle responsabilità e delle scelte, ma Gesù oggi nel Vangelo ci invita a uscire dalle nostre sicurezze, a non credere sempre di avere tutte le risposte in tasca. Solo esercitando l’arte della domanda si cresce e si denta persone mature e responsabili.
Quali domande stanno guidando oggi la mia vita?

In questa giornata mi ritaglio cinque minuti, prendo carta e penna e provo a scrivere le domande che abitano il mio cuore.
Aiutaci a diffondere il Vangelo

Condividilo sui Social


Ti Potrebbe interessare anche:

Continua a leggere la Parola di Dio


perch,piccoli

Matteo 1, 16.18-21.24a

by Primo Annuncio
giuseppe,cuore

Luca 10,21-24

by Primo Annuncio
App Disponibile su Google Play App Disponibile su Apple Store
Ufficio per il Primo Annuncio - Diocesi di Bergamo
Chi siamo - Archivio - Contattaci - Privacy
Seguici su: