La Gioia del Vangelo

calendar

giovedì 02 gennaio 2025

Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno, vescovi e dottori della Chiesa

image of day
Dal Vangelo di Giovanni 1,19-28
Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo». Allora gli chiesero: «Chi sei, dunque? Sei tu Elìa?». «Non lo sono», disse. «Sei tu il profeta?». «No», rispose. Gli dissero allora: «Chi sei? Perché possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?». Rispose: «Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaìa». Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei. Essi lo interrogarono e gli dissero: «Perché dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, né Elìa, né il profeta?». Giovanni rispose loro: «Io battezzo nell'acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo». Questo avvenne in Betània, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.
Commento
Spirito Santo, fai luce sul mio cammino e aiutami a comprendere la mia vera identità.

La delegazione, composta da persone autorevoli, come sacerdoti e leviti, pone al Battista la fondamentale domanda della sua identità: "Tu chi sei?". Quanto è difficile rispondere a questa domanda! Ogni risposta sarebbe inadeguata. Ogni volta che ci definiamo, lo facciamo, talvolta inconsapevolmente, in relazione a un contesto in cui viene posta la domanda. A pensarci bene, la nostra identità è il modo in cui ci collochiamo dentro il contesto di riferimento. Intuendo la perplessità dei suoi interlocutori, Giovanni cerca di renderli consapevoli che il suo modo di essere in mezzo al popolo va compreso dentro un modo nuovo di guardare alla realtà spirituale. Le sue risposte per negazioni successive: non sono il Cristo??? non sono Elia??? non sono il profeta, non bastano a soddisfare la loro sete di conoscenza, al punto che sono costretti a riformulare la domanda: “Cosa dici di te stesso?”. La domanda è un invito a specificare il modo in cui lui stesso si comprende. È a questo punto che Giovanni afferma di non essere il Messia, ma di testimoniare la sua presenza tra il popolo, definendosi "voce che grida nel deserto" e prepara la via al Cristo, vera salvezza. Nel tempo di Avvento che mi sono appena lasciato alle spalle, mi sono disposto ad accogliere la venuta del Messia?

Con penna e foglio, mi lascio guidare dalla Parola del giorno per tradurre le mie riflessioni in un elenco di propositi per questo nuovo anno di fede.
Aiutaci a diffondere il Vangelo

Condividilo sui Social


Ti Potrebbe interessare anche:

Continua a leggere la Parola di Dio


cuore,lettura

Matteo 10,16-23

by Primo Annuncio
spirito,lupi

Luca 10,38-42

by Primo Annuncio
App Disponibile su Google Play App Disponibile su Apple Store
Ufficio per il Primo Annuncio - Diocesi di Bergamo
Chi siamo - Archivio - Contattaci - Privacy
Seguici su: