La Gioia del Vangelo

calendar

venerdì 28 marzo 2025

Venerdì della III settimana di Quaresima

image of day
Dal Vangelo di Marco 12,28b-34
In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: "Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l'unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza". Il secondo è questo: "Amerai il tuo prossimo come te stesso". Non c'è altro comandamento più grande di questi». Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all'infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l'intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocàusti e i sacrifici». Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.
Commento
Vieni Santo Spirito, tu che sei amore, affinché io possa amare Dio e fratelli .

Lo scriba si avvicina a Gesù, gli pone una domanda interessante: tra i tanti comandamenti della religione ebraica, vuole sapere qual è il primo, per non perdersi nei meandri della legge.
A volte ci perdiamo in tanti precetti, anche utili, ma ci dimentichiamo dell'essenziale: il comandamento dell'amore, da cui scaturiscono tutti gli altri. Su questo si fonda tutta la nostra fede.
Per amare bisogna essere innanzitutto disposti ad ascoltare e per riconoscere che Dio è l'unico Signore. Quanti signori ho invece nella vita? Tanti idoli che tolgono la vita invece che donarla.
Amare Dio e il prossimo come sé stessi non si possono vivere separatamente.
Amare Dio è la condizione necessaria per amare ogni uomo, anche quando ci sembra impossibile. Amare è un fatto concreto, deve manifestarsi nella quotidianità, non servono tante parole. San Giovanni dice: "come puoi amare Dio che non vedi se non ami il fratello che vedi?". L'amore chiede tutto noi stessi, cuore, mente e forza. Facendo questo non siamo lontani dal Regno di Dio. Chi non ci conosce come può vedere che siamo cristiani? Da come ci vogliamo bene gli uni gli altri! So testimoniare in questo modo l'amore di Dio?

Oggi ascolto la canzone "INRI" di Debora Vezzani e provo ad amare "da Dio" ogni fratello.
Aiutaci a diffondere il Vangelo

Condividilo sui Social


Ti Potrebbe interessare anche:

Continua a leggere la Parola di Dio


porta,parola

Luca 2,22-35

by Primo Annuncio
cuore,speranza

Giovanni 10,1-10

by Primo Annuncio
App Disponibile su Google Play App Disponibile su Apple Store
Ufficio per il Primo Annuncio - Diocesi di Bergamo
Chi siamo - Archivio - Contattaci - Privacy
Seguici su: